Il prezzo originale era: €339.00.€299.00Il prezzo attuale è: €299.00.
• Riverbero e Tremolo completamente indipendenti con footswitch dedicati
• 3 Classici ed esclusivi algoritmi di Tremolo: ’61 Harmonic Tremolo, ’63 Power Tube Tremolo, ’65 Photocell Tremolo
• 3 Classici ed esclusivi algoritmi di riverbero: ’60s Spring Tank Reverb, ’70s Electronic Plate Reverb, ’80s Hall Rack Reverb
• 2 Controlli di regolazione del tremolo: Intensity, Speed
• 3 Controlli di regolazione del Riverbero: Mix, Decay, Color
• 4 Controlli “nascosti” per un ampio ritocco del tono: Tremolo Boost/Cut, Tap Subdivision, Effect Order, Reverb Boost/Cut
• Ingresso mono ad alta impedenza (un jumper interno consente di selezionare un ingresso stereo TRS)
• Uscite Stereo
• L’ingresso EXP consente la connessione di un pedale di espressione per il controllo simultaneo di uno o più parametri, o di collegare uno Strymon Miniswitch per il controllo tap tempo del Tremolo, o di salvare e richiamare un preset favorito
• Percorso del segnale completamente analogico (quando è attivo solo il Riverbero)
• Modalità Trails selezionabile con bypass analogico bufferizzato di alta qualità
• Funzione Boost/Cut +/- 3dB regolabile quando l’effetto è attivato
• 115db di rapporto segnale-rumore
• + 8dBu livello massimo di input, gestisce facilmente i segnali strumento/linea
• Risposta in frequenza 20Hz -20kHz
• Sezioni d’ingresso e d’uscita premium completamente analogiche
• True Bypass (commutazione relè elettromeccanici)
• Convertitori ad alte prestazioni e bassissimo rumore di fondo 24-bit 96kHz A/D – D/A
• Processore SHARC DSP ad alta performance
• Elaborazione del segnale a 32-bit
• Chassis in alluminio anodizzato resistente e leggero
• Alimentatore 9V DC 500mA incluso
• Dimensioni: 11,4 x 10,2 x 4,4 cm
• Made in USA
1 disponibili
ComparaA volte per capire chi sei devi tornare all’inizio, dove tutto è cominciato. Prima degli smart phone, dei computer, dei circuiti integrati e dei transistor, gli unici effetti disponibili per i chitarristi erano il tremolo e il riverbero. Comparsi per la prima volta all’interno di amplificatori storici negli anni sessanta, questa coesistenza armoniosa si è fatta strada su innumerevoli dischi e performance. Tenendo in mente il glorioso passato, non abbiamo avuto dubbi nel creare un effetto a pedale che offrisse questa magica combinazione.
Grazie ai controlli di editin nascosti, è possibile inserire un boost su ciascun effetto, cambiare l’ordine dei due effetti e cambiare la suddivisione ritmica del tremolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.